Presepi dal mondo è un’iniziativa promossa dai Missionari Comboniani con Associazione Black and White. La mostra ha esposto durante tutto il periodo natalizio sino al 6 Gennaio 2022 pezzi di artigianato della tradizione presepiale intercontinentale ispirati al tema della Natività. I visitatori hanno potuto apprezzare vere e proprie opere d’arte di varia provenienza, sculture di materiali e colori diversi caratteristici di ciascun paese, facendo emergere in tal modo il vero segreto del successo di questa rassegna e la sua virtù artistica: il valore della multietnicità e della tolleranza tra popoli di diverse culture che possono abitare il medesimo luogo. Castel Volturno è questo luogo, una porzione di terra che sorregge vite quotidiane con usanze, costumi, lingue eterogenee eppure l’una inclusa nell’altra. E’ per questo che l’iniziativa ha potuto giovarsi della collaborazione sinergica di Don Antonio Palazzo, parroco di Santa Maria del Mare in Castel Volturno, che ha fornito la sua chiesetta come spazio espositivo, dei Padri Comboniani Daniele Moschetti e Sergio Agustoni che hanno curato la raccolta e l’organizzazione della rassegna riunendo i presepi in mostra da varie collezioni, le più generose quella del Museo Africano di Verona e di Don Nino Lazzazzara della parrocchia San Giovanni Evangelista in Vico Equense, anch’essi collaboratori nella realizzazione di questa importante proposta.
Tra fede, tradizione ed arte la mostra ha suscitato l’interesse di molti visitatori fino ad attirare l’attenzione anche dei media con un piccolo ma significativo servizio del Tg3 Campania che parla della novità culturale per Castel Volturno.