Padre Daniele Moschetti è un sacerdote missionario comboniano, che sta dedicando la sua vita al prossimo. È giusto occuparci di sociale e religione perché sono due fattori estremamente importanti per l’essere umano. Padre Daniele attraverso la sua fede e fedeltà verso il Signore ha teso sempre la sua mano a tutti coloro che avevano bisogno di un supporto. Leggiamo l’interessante intervista del missionario comboniano su “L’imprenditoria italiana.

“Nel 1988 comincio – racconta padre Moschetti, con infinita emozione – il mio cammino di fede e umanità tra i missionari comboniani che mi porta, successivamente, a vivere per diversi anni il mio apostolato con i baraccati di Nairobi (Kenya) di Kibera e Korogocho.

Ho pure vissuto un anno sabbatico in Palestina. Poi per 7 anni mi è stata assegnata una missione in Sud Sudan, un Paese letteralmente distrutto da una terribile guerra civile, durata anni purtroppo. Invece nel 2017 sono stato destinato negli Usa dove insieme ad altri missionari di altre congregazioni religiose porterò avanti un ministero di Giustizia, Pace e Riconciliazione presso le Nazioni Unite e il Parlamento americano”.

Padre Daniele Moschetti nel corso dell’intervista ha messo in primo piano l’importanza della vita, che Dio ci ha amorevolmente donato. Ogni cosa passa in secondo piano davanti alla vita di un essere umano. Ad esempio l’esperienza del Covid, secondo il sacerdote dovrebbe insegnare all’umanità il rispetto e l’amore per il prossimo. “Il Sud povero del mondo – sottolinea Moschetti – è abituato a malattie, guerre e caristie, quindi non sente il peso della pandemia come lo percepisce l’Occidente, abituato comunque a condizioni economiche e sociali migliori. Dobbiamo amare il Signore con tutto il nostro cuore imparando a spenderci per gli altri”. Infine padre Moschetti ricorda l’esperienza spirituale vissuta negli anni, vicino ai baraccati di Nairobi. Esperienza che gli ha permesso di vivere accanto a chi soffre moltissimo.

Padre Daniele è presidente dell’associazione “Black and White” che opera in un quartiere molto emarginato e decentrato conosciuto come Destra Volturno dove la popolazione è più del 50% immigrata, soprattutto africana. “Black and White” riesce con forza ad impegnarsi per il bene dei più fragili, infatti è una associazione molto importante per il contrasto dei fenomeni negativi che affliggono la nostra società. Lo scopo dell’associazione è quella di valorizzare, un territorio di frontiera quale Castel Volturno, come luogo di opportunità per la realizzazione di un cambiamento sociale e umano che porti un miglioramento della qualità di vita dei singoli e della comunità, partendo dai bambini e dalla comunità da costruire. Chiudo con questo meraviglioso versetto: “Perciò confortatevi a vicenda edificandovi gli uni gli altri, come gia fate” (1 Tessalonicesi 5:11)

fonte: https://limprenditoriaitaliana.wordpress.com/2022/01/19/padre-daniele-moschetti-ama-il-prossimo-come-se-stesso/

Condividi: