La Casa Del Bambino dopo 20 anni di cammino e di crescita ha cambiato nome. E’ cresciuta…ed è diventata maggiorenne!! Ora si chiama CASA BLACK AND WHITE proprio come l’associazione che l’ha fondata e che vuole raccogliere tutti i componenti della comunità circostante per diventare un Centro educativo dove si cammina insieme anche con varie attività e proposte! Immigrati Africani e altre nazionalità ma anche Italiani che vivono sul territorio. In questi ultimi tempi si sta compiendo passi verso uno Spazio Adulti denso di attività in cui si favorisce la conoscenza, l’interazione e integrazione tra la popolazione autoctona e quella straniera presente sull’area domitia attraverso la scuola d’Italiano e la mediazione culturale, lo sport educativo, la sartoria solidale, l’arte, musica e teatro. Un ruolo importante è e sarà l’impegno dei genitori Africani e Italiani dei bambini che già sono presenti al doposcuola e nei vari laboratori. E’ necessario che i genitori siano coinvolti nel percorso di crescita dei propri figli attraverso un percorso di sostegno alla genitorialità. E’ anche attraverso questo che il cerchio delle presenze alla Casa Black and White allargherà la sua disponibilità e servizio alla comunità multiculturale e multireligiosa del territorio.
Anche la dimensione religiosa verrà curata in maniera particolare proponendo percorsi di formazione e crescita umana, biblica e spirituale camminando anche con una piccola comunità multiculturale locale che sta crescendo piano piano. L’ecumenismo e il dialogo interreligioso è già presente e curato per poter entrare in una dimensione di fraternità concreta e vissuta nella quotidianità della vita e del luogo.
Il quartiere di Destra Volturno ha ormai accolto e riconosciuto la Casa del Bambino ora Casa Black and White, come centro educativo e di aggregazione culturale non solo per i bambini ma anche per i giovani e donne.