Si è conclusa da breve tempo un’altra stagione di impegni social sulle piattaforme più in uso e conosciute dal popolo del web. In occasione dell’Avvento 2021 e della Quaresima 2022 sono stati organizzati due cicli di catechesi con l’intento di preparare le persone che seguono l’associazione Black and White e la Parrocchia Santa Maria dell’Aiuto ad accogliere opportunamente un periodo di preghiera, di attesa e di riflessione, nei rispettivi momenti liturgici della nascita e resurrezione del Signore.

Gli incontri che si sono tenuti ogni venerdì alle 20 circa in diretta streaming sulle piattaforme Facebook e You Tube sono stati spazi e punti d’incontro per follower, nuovi iscritti, ma anche per catechisti ed oratori. Non è mancata la partecipazione e l’intervento di Padri Comboniani in missione in altri luoghi d’Italia e oltre confine. Le catechesi sono state pensate, specialmente nel periodo che ha preceduto la Pasqua, come occasioni di avvicinamento ai Vangeli e alla Parola sempre attuali e strumentali per l’analisi dei tempi.
Sviluppi nella grafica, i contenuti extra, nuova maniera di raccontare anche attraverso le immagini; i dialoghi tra i padri e gli spettatori sono stati caratterizzati da una maggiore presenza di quest’ultimi sui social dell’associazione e negli appuntamenti programmati in un crescendo di interesse e di intenti. La programmazione che ha coinvolto maggiormente persone e relatori è stata la Quaresima, forse, quella talvolta più complessa nelle sue forme e tematiche.

Gli appuntamenti si sono susseguiti come il lungo racconto di un cammino; per l’Avvento i Padri comboniani Daniele Moschetti e Sergio Agustoni in missione a Castel Volturno hanno posto l’accento sulla rinascita nel cuore di tutti di un sentimento di amore per il prossimo e di nuova capacità di amare; per la Quaresima, a coloro che sono in terra di missione a Castel Volturno si sono uniti Padre Zanotelli, sacerdoti locali come Don Giovanni Simone Parroco di San Castrese e persino religiosi di altre realtà come la Missio Capua (Padre John Kwasi) e gli Oblati di Maria di Santa Maria Capua Vetere (Padre Jacopo Papi). Questo mini-evento pensato ed organizzato dalle parti si è sviluppato in ben sei catechesi e si è soffermato con attenzione e delicata riflessione sugli ultimi fatti di guerra europei che stanno gettando ombre di timore e tristezza nei cuori di coloro che li subiscono e di coloro che vorrebbero giungessero finalmente a termine.
Su You Tube tutti gli incontri nelle playlist Avvento 2021 e Quaresima 2022.